mandare

mandare
mandarev. tr. 1 Far andare qlcu. in un luogo per un fine determinato: mandare a chiamare qlcu.; mandare qlcu. per legna | Non mandare a dire le cose, dirle in faccia | Far andare: mandare in giro qlcu. | Mandare a gambe levate, far cadere rovinosamente (anche fig.) | Mandare all'aria, a monte qlco., farla fallire | Mandare a picco, a fondo, affondare | Mandare in rovina, rovinare | Mandare qlcu. all'altro mondo, al Creatore, in paradiso, ucciderlo | Mandare in fumo, in nulla, (fig.) render vano | Mandare in pezzi, frantumare, rompere | Mandare via qlcu., scacciarlo, licenziarlo. 2 Inviare, spedire: mandare una lettera | Indirizzare, dirigere: mandare le acque in un fossato | Mandare giù, ingoiare; (fig.) sopportare | Non mandare giù qlco., (fig.) non riuscire a sopportarla | Mandare a effetto, a compimento, concludere | Mandare a perfezione, far riuscire perfettamente. 3 Destinare qlcu. a un ufficio o assegnarlo a una sede: lo mandarono come pretore in provincia | (fig.) Mandare qlcu. al diavolo, a quel paese, in malora, non volerne più sapere. 4 Mettere in moto | Mandare in onda, trasmettere alla radio o alla televisione. 5 Emettere, emanare: mandare grida di gioia. 6 Concedere come premio, castigo e sim. | Che Dio ce la mandi buona!, ci conceda un felice esito di qlco. | Piove come Dio la manda, con grande intensità. ETIMOLOGIA: dal lat. mandare ‘affidare, dare in mano’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …   Enciclopedia Italiana

  • mandare — index delegate, devolve, entrust, instruct (direct), invest (vest), trust Burton s Legal Thesaurus …   Law dictionary

  • mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …   Dizionario italiano

  • mandare — v. tr. 1. far andare, inviare, spedire, inoltrare, trasmettere, rimettere □ diramare □ fare giungere, recapitare, fare pervenire, fare venire, fare recapitare □ indirizzare, dirigere □ rinviare CONTR. ricevere, avere, accogliere, ritirare 2. (di… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mandare a carte quarantotto — Mandare in aria un affare; scombinare progetti, piani, che erano già concordati. Avere uno a carte quarantotto, invece, significa averlo in antipatia, vederlo come il fumo negli occhi. E infine dire qualcosa a carte quarantotto è parlare senza… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • Chandrakant Mandare — (Marathi: चंद्रकांत मांडरे,(1913 2001) was a well known Marathi actor and an artist. He played different roles in Marathi films and devoted his life to art. He was a master in paintings and powder shading. He donated his art gallery (at Nisarga… …   Wikipedia

  • boni judicis est judicium sine dilatione mandare executioni — /bownay juwdasas est juwdishiyam sayniy daleyshiyowniy msenderiy egzakyuwshiyownay/ It is the duty of a good judge to cause judgment to be executed without delay …   Black's law dictionary

  • boni judicis est judicium sine dilatione mandare executioni — /bownay juwdasas est juwdishiyam sayniy daleyshiyowniy msenderiy egzakyuwshiyownay/ It is the duty of a good judge to cause judgment to be executed without delay …   Black's law dictionary

  • nulla curia quae recordum non habet potest imponere finem neque aliquem mandare carceri; quia ista spectant tantummodo ad curias de recordo — /nala kyuriya kwiy rakordam non heybat powtast impownariy faynam nekwiy aelakwam maenderiy karsiray, kwaya ista spektaent taentamowdow id kyuriyas diy rakordow/ No court which has not a record can impose a fine or commit any person to prison;… …   Black's law dictionary

  • semper qui non prohibet pro se intervenire, mandare creditur — /sempar kway non prow(h)abat prow siy intarvanayriy, maenderiy kredatar/ He who does not prohibit the intervention of another in his behalf is supposed to authorize it …   Black's law dictionary

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”